Solanum Melongena è il nome scientifico della comune melanzana, un ortaggio appartenente alla famiglia delle Solanaceae.
Esistono diversi tipi di melanzana, possiamo trovarne di forma ovale, tonda o allungata; questo ortaggio di colore violaceo cresce su una pianta rigida, ramificata, che può raggiungere un’altezza di 80 cm.
Se volete seminare melanzane nel vostro orto, il periodo più adatto alla semina è sicuramente tra febbraio e marzo, mentre il trapianto all’aperto delle piantine è consigliato tra aprile e maggio, la raccolta del frutto può avvenire indicativamente da fine giugno a inizio novembre. Per maggiori informazioni consigliamo di lettere questo articolo su come coltivare le melanzane presente su Coltivazione.net.
Non dimenticate di raccogliere la melanzana non appena è matura, evitate di consumare le melanzane rimaste troppo tempo sulla pianta poiché invecchiando diventano dure, la buccia si decolora e i semi acquistano un sapore amaro.
Durante il periodo estivo è necessaria un’irrigazione frequente e costante, ma ricordate di bagnare solo il terreno evitando di inzuppare d’acqua le foglie. Quando la pianta sarà in piena produzione, dovrete provvedere a impiantare un tutore di circa un metro di altezza per legarvi la pianta e assicurarle così la giusta stabilità.
Coltivare la melanzana risulta essere piuttosto semplice e quindi tutti hanno la possibilità di farlo in casa.
Nessun commento:
Posta un commento