L’ultima nata, fra le soluzioni fotovoltaiche per la casa, è la promozione Tetto d’oro Beghelli. Si tratta di installare sul tetto di casa pannelli solari che producano 2.97kWp di energia, di solito sufficiente per il fabbisogno di una abitazione, con un investimento medio iniziale di 13mila euro.
L’investimento può essere pagato in contanti o tramite finanziamento ed è in parte ripagato dagli incentivi Conto Energia, pari a 2.200 euro annui.
Ciò vuol dire che ogni anno è possibile recuperare il 15% dell’investimento, compresi i costi di manutenzione e che a lungo andare, il costo dell’energia sulla bolletta della luce sarà pari a zero. Un ottimo investimento, rispettoso dell’ambiente e del portafogli, soprattutto in vista dei forti rincari che i consumatori saranno costretti a subire quest’anno. Non è mai male, poi, dotarsi di elettrodomestici a basso consumo energetico e di ciabatte con interruttore, per eliminare lo stand-by dagli apparecchi (consuma fino a 60 euro in più all’anno).
Per avere maggiori informazioni su Tetto d’oro Beghelli, ci si può rivolgere ad un qualunque Beghelli point. Chi volesse invece documentarsi sulle case ad efficienza energetica, ecco un’utile guida messa a punto dal Consiglio nazionale del Notariato in collaborazione con le associazioni dei consumatori. Nela guida, scaricabile in formato PDF, vengono esplicati tutti gli elementi per valutare la qualità energetica di un immobile e i costi di manutenzione, prima di stipulare un atto di compravendita.
Nessun commento:
Posta un commento