Sicuramente asciugare i vestiti durante l'inverno può rappresentare un problema, le basse temperature infatti sono un ostacolo importante.
La conseguenza è che bisogna aspettare molto per avere tessuti perfettamente asciutti e potere quindi svuotare il proprio stendino.
Le soluzioni in questi casi sono due, l'asiugatrice e lo stendibiancheria elettrico.
Cerchiamo di capire quali sono i vantaggi e gli svantaggi.
L'asciugatrice è sicuramente più conosciuta.
Si tratta di un elettrodomestico che ha dimensioni simile a una lavatrice e che permette di asciugare in modo veloce i vestiti.
I vestiti vanno inseriti nell'asciugatrice che, riscaldando l'aria all'interno, elimina l'umidità.
Il vantaggio dell'asciugatrice è sicuramente l'efficienza, l'asciugatura è veloce e risulta essere completa.
Lo svantaggio è il costo, i prezzi di questi elettrodomestici sono ancora piuttosto alti.
Il consiglio è quello di verificare i consumi, meglio preferire modelli recenti, che costano di più ma che permettono di risparmiare sull'energia elettrica.
Lo stendino elettrico è meno conosciuto.
Si tratta di uno stendibiancheria che ha delle barre riscaldanti al posto delle normali barre su cui vengono stesi i vestiti.
Il riscaldamento avviene tramite il collegamento alla presa elettrica.
I costi sono molto inferiori e anche il consumi sono ridotti.
L'efficienza è però molto minore rispetto a quella delle asciugatrici.
L'asciugatura avviene in modo completo solo nella zona a contatto con le barre riscaldanti.
Per ottenere buoni risultati è consigliabile utilizzare tecniche come quelle spiegate su questo blog sullo stendino elettrico in questa pagina.
Il consiglio, per chi dispone del denaro necessario, è sicuramente quello di preferire l'asciugatrice.
Si tratta di uno strumento molto più efficiente e che permette di ottenere migliori risultati
Nessun commento:
Posta un commento