Per pagare le bollette e inviare telegrammi non è più necessario recarsi presso l’ufficio postale o avere una postazione Internet. Si più fare ovunque, e in qualsiasi momento: basta essere titolari di una SIM PosteMobile, l’operatore di telefonia di Poste Italiane, e averla associata a una carta prepagata Postepay o al proprio conto BancoPosta.
A darne notizia è il Gruppo Poste Italiane, sottolineando come per pagare un bollettino pre compilato basta visualizzare sul menù della SIM, l’opzione “Acquista e Paga” e poi “Bollettino” e seguire le istruzioni indicate sul display del cellulare.
In particolare, il servizio prevede l’invio al cliente di una e-mail all’indirizzo di posta elettronica di poste.it e di un SMS di conferma al termine della procedura di pagamento (si potrà richiedere anche una ricevuta cartacea).
Per quanto riguarda i costi, rende noto il Gruppo Poste Italiane, l’importo del bollettino più la commissione (un euro, come all’ufficio postale) verranno addebitati sulla Postepay o sul conto BancoPosta, associati alla SIM, mentre il costo di accesso al servizio da cellulare (15 cent) e dell’eventuale ricevuta cartacea (60 cent) verranno addebitati sul credito telefonico. Il bollettino può essere sia dell’intestatario della SIM sia di un’altra persona.
Nessun commento:
Posta un commento