giovedì 28 aprile 2016

Cosa Controllare Prima di Comprare una Casa

L’acquisto dell’abitazione è per gli italiani un bisogno primario tanto che circa l’80% delle famiglie è proprietario almeno di un appartamento. A farlo presente è l’Adiconsum, spiegando però che prima dell’acquisto, e dell’eventuale accensione di un mutuo, è necessario effettuare alcuni controlli dello stabile.

A seguire i consigli dell’Associazione in merito

Controlli da effettuare prima di acquistare un alloggio o una casa

Infiltrazioni d’acqua, umidità delle pareti.
Ventilazione naturale (posizione delle finestre).
Sufficienza dell’illuminazione naturale dei singoli locali.
Tipo di materiale, di intonaco e di pittura utilizzato per le pareti esterne.
Tipo di intonaco, rivestimento e pittura utilizzato per le pareti interne.
Eventuale presenza di infiltrazioni nel soffitto, tipo di pittura e intonaco per esso utilizzato.
Per i pavimenti accertarsi dell’idoneità del materiale alla destinazione del locale, dell’igiene, della pulizia, di odori sgradevoli e di emissione di fibre e di sostanze nocive.
Per le finestre controllare il materiale del telaio, il tipo di vetro, la pittura e la sua tenuta.
In cucina controllare se vi è una cappa d’esalazione sopra il piano di cottura.
Nel bagno controllare il funzionamento dello sciacquone e dei rubinetti.
Verificare il funzionamento dell’impianto di riscaldamento.
Accertarsi della conformità alle norme vigenti dell’impianto elettrico.

Molto interessante.

Nessun commento:

Posta un commento